Conferenza 2015: L’Embodiment della Compassione

Conferenza Craniosacrale 2015 – Fare Campo Per Fare Anima
L’EMBODIMENT DELLA COMPASSIONE
Tossignano, 25-26 Aprile 2015

Scarica qui la relazione della conferenza 2015 – in formato pdf

Clicca qui per andare alla galleria fotografica della Conferenza

Dopo le scoperte dei neuroni specchio e della natura sociale dei nostri cervelli, anche le pratiche meditative sulla compassione sono state inserite in programmi di studio e di ricerca. Tali studi affermano che la pratica della compassione ha enormi effetti sulla salute e sulla vitalità della persona.

Ma che differenza c’è tra una compassione solo pensata e una compassione veramente sentita e incarnata? Quando la compassione diventa corpo? Queste sono le domande al centro della nostra conferenza 2015. Per trovare le risposte faremo movimento, meditazione, scambi di sessioni, condivisione in gruppo. Partiremo insomma dall’esperienza, per capire cosa significa per noi compassione e come questa comprensione entra nel nostro lavoro.

Avremo due relatori che hanno dedicato tantissima della loro ricerca al tema dell’embodiment e della spiritualità:

Jader Tolja, medico e psicoterapeuta e ricercatore, co-autore del libro  Pensare col Corpo, docente di Anatomia Esperienziale.

Remo Rostagno, danzatore e coreografo, BMC practitioner e docente di Craniosacrale Biodinamica

Per la nostra sesta conferenza questo abbiamo scelto Tossignano, Villa Santa Maria, Via San Michele, 1 – Tossignano (Bologna) Tel. 0542 91001. Centro di esercizi spirituali immerso nella natura delle colline romagnole a dieci chilometri da Imola.

Sabato 25 Aprile:
ore 15:00  apertura dei lavori  (ore 14:00 accreditamento)
ore 15,30 – 19,00 Jader Tolja, Le Basi Connettivali della Compassione
ore 20,00 cena

Domenica 26 Aprile:
ore   9,30 – 13,00 Remo Rostagno, Le Radici Somatiche della Compassione
ore 13,00 – 14,30 pranzo
ore 14,30 – 16,30 Il Campo del cuore. La pratica della compassione e la Craniosacrale Biodinamica- Meditazione e condivisione sulle esperienze di lavoro centrate nel cuore.

La conferenza è gratuita per tutti i soci A.CS.I. E’ Necessario prenotare.