IL MONDO DELLA FASCIA
Un seminario teorico-pratico per approfondire la conoscenza del tessuto connettivo e delle linee fasciali che determinano il nostro equilibrio.
A partire dal citoscheletro l’organismo umano è caratterizzato da una struttura di tensegrità, un termine coniato nel 1955 dall’architetto Richard Buckminster-Fuller, che deriva dalla combinazione delle parole “tensile” ed “integrity“.
A livello macroscopico gli assi rigidi sono costituiti dalle ossa e le strutture flessibili dal sistema miofasciale. La tensegrità caratterizza la capacità di un sistema di stabilizzarsi attraverso le forze di tensione e di decompressione che si ripartiscono e si equilibrano fra loro.
Nel seminario si esploreranno anche i principi di trattamento della fascia, della linea fasciale anteriore e della linea fasciale posteriore. Si studieranno i diaframmi, le basi del lavoro fasciale attraverso un approccio delicato e un campo di relazione accogliente e sicuro.
Rivolto a tutti coloro che si occupano di benessere, sportivi, danzatori, operatori di discipline bionaturali e a tutte le persone interessate a migliorare la relazione con se stessi e con gli altri.
Non è necessaria nessuna preparazione pregressa.
Clicca qui per scaricare la locandina in formato pdf
Docenti: Paolo B. Casartelli, Luisa Brancolini e Annalisa Martini
Sede: HOTEL VILLA CESI, VIA DELLE TERRE BIANCHE 1, IMPRUNETA – FI
Orario: Sabato 10.00 – 18.30, Domenica 9.30 – 18.00
Per informazioni e iscrizioni: Alessandra 348.3826832 – Cinzia 338.6719665
Centro NA.ME. e Centro di Biodinamica Craniosacrale