
IL CORPO FLUIDO
percezione delle dinamiche fluide
- Ascoltare, percepire e distinguere le forze di salute al lavoro nell’organismo.
- Il Sistema Respiratorio Primario: circolazione e fluttuazione del liquido cerebrospinale.
- Percezione della fluttuazione longitudinale e delle maree.
- Il cambiamento olistico: l’assestarsi del campo di interrelazione.
- Still point (riconoscere i momenti di quiete).
- Il Breath of life (Respiro di Vita) come la nostra risorsa principale.
- Focusing: introduzione al lavoro di Eugene Gendlin.
- BMC®: I fluidi, il sistema di comunicazione del corpo.
- COS’E’ LA BIODINAMICA CRANIOSACRALE
La Craniosacrale Biodinamica guarda alla persona in modo olistico e riconosce gli aspetti fisici,psicologici e spirituali come un insieme interdipendente.
E’ una disciplina bio-naturale che ha come finalità il recupero della vitalita e tende a stimolare le risorse dell’individuo attraverso un contatto molto delicato che può essere applicato anche ai neonati e ai bambini.
Le mani ascoltano e si relazionano con la storia del diente, con eventi non risolti che possono risalire anche alla nascita o alle prime fasi dell’infanzia.
.
- I PUNTI Dl FORZA DELLA SCUOLA IN FLOW
ll lavoro di embodiment, di movimento somatico e di anatomia esperienziale è una delle caratteristiche principali della nostra scuola.
Questa materia viene approfondita proprio per realizzare in se stessi la presenza nel corpo, l’accesso al pensiero corporeo, l’embodiment e l’esplorazione delle diverse strutture anatomiche.
Le competenze verbali e sul trauma vengono sviluppate sin dal primo seminario, per poter realizzare quella capacità di stabilire un dialogo basato sull’esperienza corporea che avviene nel presente.
.
- IL TEACHING TEAM
Remo Rostagno – docente di Craniosacrale
Rosella Denicolò – docente di Craniosacrale
Doris Plankl – docente di Craniosacrale
Matteo Ruggeri – Tutor e operatore qualificato in Craniosacrale
Cora Steinsleger – Tutor e operatore qualificato in Craniosacrale
Paolo Racanello – Assistente
Gli insegnanti di In Flow si sono formati con Franklyn Sills, al Karuna, in lnghilterra.
Franklyn Sills è il pioniere della Craniosacrale in chiave Biodinamica. Ha influenzato la maggioranzadegli insegnanti americani ed europei e rimane un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo della Biodinamica e per la nostra scuola.
Offriamo quindi un percorso di apprendimento in linea con la ricerca più avanzata a livello europeo ed intemazionale, su questa disciplina
Informazioni: [email protected] – www.craniosacralebiodinamica.it – Segreteria: 327 575 7726