
IL RILASSAMENTO FASCIALE E IL CORPO FLUIDO
nella risorsa della biodinamica Craniosacrale
Corso di aggiornamento per operatori in Biodinamica Craniosacrale
Con Talasi Giusy Marcantonio
“ La mobilità involontaria ritmica dei tessuti e dei fluidi e le varie maree
sono tutte completamente integrate l’una nell’altra e nel corpo come
un’unità” Rollin Becker
Un seminario avanzato di Biodinamica Craniosacrale il cui scopo è di approfondire lo studio del tessuto e delle fasce connettivali in relazione al respiro primario.
L’importanza di conoscere le strette relazioni tra le fasce e le altre strutture, per rendersi conto che il recupero di un equilibrato ritorno al respiro primario è strettamente legato al ruolo della fascia connettiva.
La riorganizzazione del ciclo ritmico delle fasce crea e dispone una delle risorse più importanti ossia il meccanismo del respiro primario e ristabilisce la naturale risorsa del corpo.
Fascia e sangue sono intimamente legati a tutti i livelli, la fascia è un vero e proprio contenitore morbido che racchiude i diversi fluidi dell’organismo senza settorizzarli, ivi compreso il veicolo del sangue.
I fluidi all’interno del tessuto connettivale trasportano e informano il corpo di tutte le memorie acquisite dalla gestazione allo stato attuale.
orario: 9:00 – 19:00
Info:
Anthea Professional Education – Strada Fangacci 35 bis 61041 Acqualagna PU
Tel. 0721/708 294
Email: [email protected]
FB: Anthea Professional Education
Scarica qui il volantino in formato pdf